
INTERNELCUORE TV
lunedì 31 gennaio 2011
INTERNEWS : Yuto Nagatomo ultimo acquisto dell'Inter !

domenica 30 gennaio 2011
RIDIAMOCI SOPRA ...Pazzinter !

Campionato 2010/11 : 22ª Giornata INTER - Palermo...LE PAGELLE
1 Julio Cesar 7 – Primo tempo da spettatore dove incassa 2 gol ,secondo tempo da protagonista :para un rigore e a 3 minuti dalla fine con fortuna e bravura respinge un tiro a botta sicura di Balzaretti.
13 Maicon 7 – Padrone della fascia destra come ai bei tempi.Tante incursioni e tanti cross per gli attaccanti neroazzurri.
6 Lucio 6 – Non brillantissimo quest’oggi.A volte in difficoltá se la cava sempre con la sua grande esperienza e con il suo grande cuore !
15 Ranocchia 6.5 – Buona partita anche se a volte per eccesso di sicurezza sbaglia qualche pallone di troppo.
39 Santon 4 – Viene ingannato dall’ultimo giocatore del Palermo in fuorigioco che stando fermo non prende parte all’azione,mentre perde di vista il suo diretto avversario sulla fascia che lo brucia letteralmente dando il lá per il gol di Miccoli.Tanta buona volontá ma quanti errori !
4 Zanetti 7 – Discreta partita a centrocampo e enorme nella ripresa come terzino destro.Leonardo deve pensare seriamente di usarlo in pianta stabile sulla fascia specialmente quando abbiamo il centrocampo al completo.
19 Cambiasso 6.5 – Forza ,qualitá in mezzo al campo.Lo si vede poco ma si sente la sua assenza soprattutto negli ultimi 10 minuti della partita quando viene sostituito per infortúnio.
8 Thiago Motta 6 – É l’único capace di dare ritmo e geometria a centrocampo.Regala un rigore al Palermo che ci poteva costare i 3 punti….
29 Coutinho 5 – Dopo tanto tempo fermo non era facile.Gioca troppo ad intermittenza alternado buone giocate a momenti di buio completo.Ancora troppo acerbo per partire titolare ma sicuramente il futuro sará dalla sua parte .
22 Milito 6 – Le prova in tutte le maniere ma oggi non riesce a buttarla dentro…un po per imprecisione un po per la voglia di strafare.
9 Eto'o 8 – Oggi com Pazzini il migliore in campo dell’Inter.Praticamente da solo demolisce la fascia destra dei rosanero che malgrado metta due uomini su di lui quasi mai lo riesconmo a fermare !
7 Pazzini 8 -45’ minuti gli bastano per presentasi al pubblico di S.Siro ( e che 45’ !!!! )
Due gol di autore…e tanta forza in mezzo all’area qualla forza mancata per completo nel primo tempo.Meglio di cosi all’esordio non si poteva sperare.
14 Kharja 6 – Giocatore dotato di buona técnica e molta forza rinvigorisce il centrocampo nel secondo tempo.Recupera un sacco di palloni e da quasi sempre lui inizio alla manovra offensiva interista.Anche per lui buona la prima !
20 Obi SV.
Leonardo 6 – 5 nel primo tempo 7 nel secondo,anche se Pazzini e Kharja erano le uniche due sostituzioni possibili ad inizio ripresa.Non rinuncia maia d incitare la squadra anche sul risultato positivo.
Campionato 2010/11 : 22ª Giornata INTER - Palermo 3-2
4 Zanetti, 19 Cambiasso, 8 Thiago Motta;
29 Coutinho; 22 Milito, 9 Eto'o.
A disposizione:
21 Orlandoni, 7 Pazzini, 14 Kharja, 20 Obi, 23 Materazzi,
27 Pandev, 57 Natalino.
Allenatore: Leonardo
Palermo: 46 Sirigu; 16 Cassani, 6 Nunoz, 5 Bovo, 42 Balzaretti; 8 Migliaccio, 21 Bacinovic, 23 Nocerino; 72 Ilicic, 27 Pastore; 10 Miccoli.
A disposizione: 28 Benussi, 4 Kasami, 11 Liverani, 13 Nappello, 36 Darmian,
66 Andelkovic, 77 Kurtic.
Allenatore: Delio Rossi
Ripresa palpitante, entrano subito i neo acquisti Pazzini e Kharja ed inizia il lungo assedio dei padroni di casa: il Palermo resiste e non rinuncia a pungere in contropiede. Al 57’ va a segno Pazzini, in gol dopo solo dodici minuti dal suo debutto al Meazza. L’Inter rinfrancata schiaccia i siciliani nella propria metà campo, ma al 62’ rischia la capitolazione definitiva quando Thiago Motta stende in area Kasami: Julio Cesar tiene in vita i nerazzurri parando in tuffo il rigore di Pastore.
Scampato il pericolo i nerazzurri rimettono alla frusta il Palermo, che non ne ha più e cede alla mezz’ora: Pazzini fa esplodere San Siro realizzando il 2-2 con un gran colpo di testa su cross di Maicon. I rosanero non ci sono più e subiscono il 3-2 due minuti dopo: lo scatenato Pazzini si procura il rigore che Eto’o trasforma operando il sorpasso meneghino.
Ma non è finita qui: a due minuti dal triplice fischio Julio Cesar para di piede su Balzaretti, negando al Palermo la gioia del 3-3.
RIDIAMOCI SOPRA ...Moratti....

Moratti: «Agnelli annoiato?
Mi dispiace, giovin signore»
Presidente lasci perdere, Agnelli deve zittire i suoi tifosi ,
per la disastrosa stagione, e allora fa riferimenti a Calciopoli.
Che altro ha da dire , se sta prendendo scoppole calcistiche dappertutto.
Il suo caro ed amato Moggi, glielo ricorda sempre
la più grande delle provinciali.
CAMPIONI D'ITALIA, D'EUROPA E DEL MONDO.
Bye Bye Agnelli
giovedì 27 gennaio 2011
INTERNEWS : INTER , shopping a Genova !


Coppa Italia 2010-11 Napoli - INTER...LE PAGELLE
13 Maicon 6.5 – Buona gara del brasiliano sia in attacco che in difesa.Unica nota stonata,crossa troppi palloni in mezzo quasi a casaccio !
2 Cordoba 6.5 – Quasi da solo tiene in piedi la difesa nerazzurra facendo da chioccia ad un buon Ranocchia.Abbandona il campo per infortúnio dopo 83’.
15 Ranocchia 6.5 – Buona partita .Fa giocate semplici ma efficaci.Non perde quasi mai di vista gli avversari .Salva un gol fatto sulla línea di porta.
26 Chivu 7 – In dubbio fino a pochi minuti dell’inizio della partita é risultato uno dei migliori elementi nerazzurri oggi a Napoli.Si mangia un gol ma segna quello decisivo nella lotteria dei rigori !
4 Zanetti 6.5 – Poche volte lo si vede in attacco ma grande supporto a centrocampo come al solito.
19 Cambiasso 6.5 – Grande lavoro a centrocampo e quando puó si sgancia in avanti.Clamoroso il gol sbagliato : a pochi metri dal portiere riesce a prenderlo in pieno com un violento tiro !
8 Thiago Motta 6.5 – Si vede poco ma il suo lavoro a centrocampo é importantíssimo per l’equilibrio della squadra.
5 Stankovic 6 – Come al solito lotta e non tira mai il piede indietro .Peccato per l’infortunio muscolare,l’ennessimo in casa Inter in questa stagione.
9 Eto'o 5 –Troppo poco per un campione come lui .É vero che com Pandev non dovrebbe neanche giocare ma é pur vero che molte volte sembra scazzatissimo !
27 Pandev 6.5 – Al contrario di Eto’o si danna l’anima per la causa nerazzurra e per questo merita piú che sufficiente; è vero a volte non é molto brllante e si perde in giocate banali ma per lo meno non si tira mai indietro anche a costo di fare brutte figure !
6 Lucio 5.5 – Entra a freddo per sostituire Cordoba al 83’ ,dovrebbe essere piú riposato di tutti e invece fatica molto a contenere le punte napoletane.Da sue sbavature nascono le occasioni piú pericolose del napoli nei supplementari
17 Mariga 6.5 – Esegue il compitino diligentemente assegnatogli da Leonardo.
Leonardo 5.5 – Gli uomini sono contati e le sotituzioni durante la partita forzate dagli infortuni.Deve peró mettersi in testa che non possiamo giocare con Eto’o e Pandev in attacco quando non c’é Milito.Meglio mettere un centrocampista in piú ,giocare com un solo attaccante e sfruttare gli inserimenti dei nostri centrocampisti che sono grandiosi a fare questo tipo di movimento.
mercoledì 26 gennaio 2011
Coppa Italia 2010-11 Napoli - INTER 4-5 ai rigori !
Napoli: 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28 P.Cannavaro, 6 Aronica; 11 Maggio, 5 Pazienza, 23 Gargano, 8 Dossena; 17 Hamsik, 22 Lavezzi; 7 Cavani;A disposizione: 33 Gianello, 13 Santacroce, 18 Zuniga, 21 Yebda, 25 Cribari, 77 Sosa, 99 Lucarelli.Allenatore: Walter Mazzarri
Inter: 12 Castellazzi; 13 Maicon, 2 Cordoba, 15 Ranocchia, 26 Chivu;
4 Zanetti,19 Cambiasso, 8 Thiago Motta;
5 Stankovic; 9 Eto'o, 27 Pandev.
A disposizione: 21 Orlandoni, 6 Lucio, 17 Mariga, 20 Obi, 23 Materazzi, 29 Coutinho, 39 Santon.
Allenatore: Leonardo.
Grande ritmo ma poche vere emozioni nel primo tempo al San Paolo. La partita si accende solo nel finale quando l’Inter sciupa la prima vera occasione gol con Cambiasso, il cui sinistro al volo trova la splendida opposizione di De Sanctis, che d’istinto devia sulla traversa salvando sulla porta azzurra. In precedenza da segnalare solo la rete al 12’ di Cavani, annullata per fuorigioco. Le due squadre sono molto attente e le difese hanno la meglio per tutti i primi 45 minuti.Non cambia però il canovaccio nella ripresa; la prima mezz’ora è una partita a scacchi tra i due tecnici e succede poco o niente. I partenopei protestano ancora contro la terna arbitrale al 72’, quando Cordoba atterra Maggio al limite dell’area di rigore: Valeri lascia correre.I padroni di casa sembrano comunque più motivati e nell’ultimo quarto d’ora si avvicinano al gol due volte con Cannavaro (testata centrale su cross di Gargano) e Hamsik, che si vede ribattere due volte le sue conclusioni a botta sicura prima da Castellazzi, poi da Ranocchia sulla linea di porta. Decisamente meglio il Napoli anche nel primo tempo supplementare: i nerazzurri soffrono di un deciso calo fisico, e gli uomini di Mazzarri li aggrediscono sfiorando il vantaggio al 100’ con Lavezzi che si fa ipnotizzare dall’ancora decisivo Castellazzi, bravo a deviare distinto sulla conclusione sotto misura del Pocho. Nulla da segnalare nel secondo extra-time, se non le rinnovate proteste degli azzurri per un presunto contatto in area tra Thiago Motta e Cavani.Ai rigori la spunta l’Inter: Lavezzi spara alto e manda i nerazzurri (tutti a segno) in semifinale.
lunedì 24 gennaio 2011
Coppa Italia 2010/11...Verso Napoli - INTER
domenica 23 gennaio 2011
Campionato 2010/11 : 21ª Giornata Udinese - INTER...LE PAGELLE
13 Maicon 6.5 – Uno dei pochi in discreta condizione física che ha tentato di fare qualcosa di buono quest’oggi .
6 Lucio 5.5 – Lento impacciato,stanco. Questo il giocatore visto in campo quest’oggi contro l’Udinese
2 Cordoba 5.5 – Anche per lui partita negativa dovute dalle troppe energie spese sia a livello físico che mentali nella rincorsa al bilan nelle partite precedenti.Come quasi tutta la squadra é apparso stanco e scarico.
26 Chivu 6.5 – Buona partita del rumeno quest’oggi anche se é servita a ben poco
4 Zanetti 5.5 – Buoni primi 20 minuti ma poi si perde nel grigiore totale perdendo diversi palloni
19 Cambiasso 5.5 – Stanco stanco stanco…difende poco a centrocampo e quasi mai si sgancia in avanti
8 Thiago Motta 6 – Tenta di dare ordine a centrocampo . La lentezza dei compagni non lo aiuta per niente visto che quando há la palla nessune si propone in profonditá.
5 Stankovic 6 – Il migliore del primo tempo :segna un gol,sfiora il raddoppio….ma poi anche lui probabilmente stanco sparisce nella ripresa.
27 Pandev 4 – Chi l’ha visto ?
9 Eto'o 4 – Mai servito dai compagni decide di prendersi un giorno di ferie.
Campionato 2010/11 : 21ª Giornata Udinese - INTER 3-1
A disposizione: 6 Belardi, 13 Coda, 26 Pasquale, 19 Badu, 23 Abdì, 16 Denis, 9 Corradi
Allenatore: Francesco Guidolin
A disposizione: 21 Orlandoni, 15 Ranocchia, 23 Materazzi, 39 Santon,
Allenatore: Leonardo
L'Inter, sempre vittoriosa nella nuova era Leonardo, inizia con personalità anche se rischia di passare in svantaggio con Castellazzi che devia sulla traversa un maldestro tentativo di rinvio di Maicon. Scapato il pericolo, i nerazzurri si rigettano in avanti e passano in vantaggio con Stankovic, bravo nel girare in rete un assist preciso di Thiago Motta. L'Udinese però non subisce il colpo e nel giro di dieci minuti ribalta il risultato: prima Zapata apporiftta di una dormita collettiva avversaria scaricando un gran sinistro all'incrocio e poi Di Natale direttamente su punizione fa 15 in stagione per il 2-1. Il primo tempo si chiude così con i bianconeri in vantaggio, nonostante un buon tentativo di Eto'o, murato da Benatia.
Nella ripresa i padroni di casa sembrano avere più energie degli avversari e vanno ripetutamente vicini al terzo gol, con il solito Di Natale ed un'altra conclusione da palla inattiva di Domizzi, deviata sulla traversa da Castellazzi. L'Inter, che protesta per un fallo da dietro in area su Cambiasso, è nervosa, tanto che per due volte Morganti deve evitare che si accenda una rissa a centrocampo. Il tempo per pareggiare e anche per vincere per i nerazzurri ci sarebbe anche ma a piazzare un'ipoteca sul risultato finale ci pensa Domizzi che sugli sviluppi di un calcio da fermo anticipa il portiere avversario per il pesantissimo 3-1. Leonardo si gioca la carta Biabiany ma è ancora l'Udinese a sfiorare il gol, con Di Natale e compagni che sulle ali dell'entusiasmo potrebbero addirittura finire in goleada. Il risultato non cambia più e nel finale c'è tempo solo per un'inutile ammonizione rimediata da Stankovic che, al pari di Cordoba e Chivu, verrà squalificato per un turno.
giovedì 20 gennaio 2011
PALLONATA in FACCIA : Stile ruBe
La pagina facebook di Antonio Floro Flores è stata assalita da un alto numero di tifosi ruBentini che lo hanno "invitato", con modi niente affatto educati, a restare ad Udine. Il livello di inciviltà è stato tale da costringere lo staff della pagina ad emettere un comunicato (http://www.antoniofloroflores.it/news/98-Comunicato-Ufficiale-Sgradevoli-e-numerosi-episodi-verificatisi-nella-Fanpage-Ufficiale-di-Antonio)
Stile ruBe......
Quando l'ignoranza la fa da padrone...
Vero Stankovic ?
I tifosi interisti ancora ringraziano...lo stesso faranno i tifosi genoani !!!!
mercoledì 19 gennaio 2011
Campionato 2010/11 : 16ª Giornata INTER - Cesena...LE PAGELLE
12 Castellazzi 6.5 –Da un portiere ci si aspetta sempre qualche cosa di piú anche se sinceramente non mi sento di attribuirgli nessuna colpa sui gol.Salva il risultato com una buona parata nella ripresa.
13 Maicon 7 – Buona partita del brasiliano che sta ritornando a passi larghi ad essere quel grande giocatore degli anni passati.Anche oggi assist vincente.
6 Lucio 6 – Non ha molto lavoro da svolgere ma sempre in affanno sui rapidi contropiedi del Cesena.
23 Materazzi 5 – Ormai non é il giocatore da far giocare 90’.Sempre impacciato e in ritardo sai sui capovolgimenti di fronte rapidi sia in mezzo all’area.
26 Chivu 7 – Anche se non é la sua posizione naturale,gioca una ottima partita continuando il buon momento di forma.Segna il gol vittoria con un bel colpo di testa.
4 Zanetti 7 – Lo si trova in tutte le parti del campo ad aiutare i compagni in difficoltá .Nel secondo tempo gioca piú arretrato.Solito grande recuperatore di palloni.
19 Cambiasso 6.5 – Solito grande contributo a centrocampo .Oggi non molto brillante negli inserimenti ma giocando con 3 attaccanti difficile trovare gli spazi giusti per inserirsi.
5 Stankovic 6 – Grande lottatore a centrocampo ma non sempre troppo brillante .Sbaglia diversi passaggi.Un po in affanno atleticamente.
27 Pandev 6+ – Parte fortíssimo nella prima mezzora ma poi va sparendo piano piano dalla partita.Le poche occasioni avute le spreca tutte !
22 Milito 6 – 19 minuti in campo ,tempo per far gol.Problemi muscolari lo fermano ancora una volta questa stagione.
9 Eto'o 7 – Buona partia del re leone anche se a volte troppo egoísta, tenta giocate impossibili.
20 Obi SV
88 Biabiany 5.5 – Imprendibile le pochissime volte lanciato in contropiede.Deve tornare spesso a centrocampo per toccare qualche pallone.Era meglio lasciarlo in panchina invece di sostituirlo a meta ripresa.
Leonardo 5 – Va bene dover effettuare il turn-over ma le sue scelte non mi hanno per niente soddisfatto quest’oggi.Santon poteva giocare al posto di Chivu che a sua volta avrebbe potuto giocare centrale.Troppo azzardata la scelta Materazzi per giocare 90’ contro una squadra rapidíssima in contropiede.Sul 2-0 avrebbe dovuto mettere un centrocampista e giocare con il rombo ,invece di mettere in campo un inutile Biabiany. Troppo in affanno negli ultimi 15 minuti contro un avversario in 10 uomini.
Campionato 2010/11 : 16ª Giornata INTER - Cesena 3-2
sabato 15 gennaio 2011
Campionato 2010/11 : 20ª Giornata INTER-Bologna 4-1
A disposizione:
Allenatore: Leonardo.
A disposizione: 22 Lupatelli, 16 Esposito, 17 Radovanovic, 20 Gimenez, 21 Cherubin, 24 Buscé, 32 Casarini.
Allenatore: Alberto Malesani.
L'Inter, rigenerata dal cambio di allenatore che ha portato tre vittorie tra campionato e Coppa Italia parte fortissimo, con Milito che però conferma di essere in difficoltà in zona gol, colpendo il palo a porta spalancata dopo quattro giri di lancette. I padroni di casa continuano però a spingere e dopo aver messo un Bologna, va detto, fin troppo rinunciatario alle corde passano in vantaggio al diciannovesimo, con Eto'o che pesca Stankovic, sul filo del fuorigioco, forse leggermente oltre la linea immaginaria dell'ultimo difensore con la punta del piede, per l'1-0 firmato dal serbo. Poco dopo è Maicon a sfiorare il raddoppio, che arriva però solo dieci minuti dopo, con Milito che si sblocca al termine di una bella sgroppata, stavolta partendo decisamente dietro l'ultimo avversario. Il Bologna subisce il colpo e solo Di Vaio prova a reagire esaltando i riflessi di Castellazzi.
Nella ripresa gli ospiti provano a cercare con più convinzione la rimonta ma l'Inter gestisce senza troppo affanno la situazione, concedendo nel primo quarto d'ora solo un calcio di punizione, che il solito Di Vaio manda a pochi centimetri dal palo. Ekdal prova a suonare la carica con un buon inserimento ma nel momento migliore degli uomini di Malesani Eto'o chiude definitivamente i conti, al termine di una triangolazione con Milito. Sul 3-0 il risultato non è più in discussione ma il camerunense non è sazio e sfrutta un calcio di punizione per sfoderare un altro colpo del suo repertorio per calare il poker. Nel quarto d'ora finale, l'Inter si rilassa e concede in mischia a Gimenez la rete della bandiera, prima di sfiorare il 5-1 con i subentrati Mariga e Pandev. Prima del triplice fischio, Leonardo concede la standing ovation a Zanetti, recordman di presenze in nerazzurro con 519 partite giocate, la maggior parte da capitano della squadra di cui è diventato il simbolo.
giovedì 13 gennaio 2011
RIDIAMOCI SOPRA...Arbitro....
mercoledì 12 gennaio 2011
Coppa Italia 2010-11 INTER - Genoa 3-2
43' Eto'o
54' Kharja (P)
59' Mariga
39 Santon;4 Zanetti, 19 Cambiasso, 4 Mariga;
11 Muntari; 27 Pandev, 9 Eto'o.
24 Rivas,40 Nwankwo, 88 Biabiany.
Con il successo per 3-2 sul Genoa l'Inter si qualifica per i quarti di Coppa Italia dove affronterà la vincente della sfida tra Napoli e Bologna. Leonardo sceglie un'Inter tutt'altro che secondaria e dà l'attacco in mano alla coppia Pandev-Eto'o, assistita dal centrocampo con Muntari, Mariga, Cambiasso e capitan Zanetti. Nella linea difensiva, rispolverato Santon a sinistra con Maicon a destra, centrali il rientrante Materazzi al fianco del debuttante dal 1' Ranocchia.
Il tecnco brasiliano guida la squadra metro per metro dalla panchina. Grande è la voglia di giocare per i nerazzurri che passano in vantagio al 14' con Eto'o. Il camerunense controlla in area, salta due avversari e batte Scarpi da pochi metri. Poco dopo ancora Eeto'o avrebbe la palla per il 2-0, ma Scapri repsinge. L'Inter mostra grande sicurezza e anche di aver ritrovato alcuni elementi come Santon che ben si è mosso sulla corsia mancina al posto di Chivu.
Al 42' l'Inter raddoppia ancora con un fantastico gol di Eto'o. Su assist dui Maicon l'attaccante controlla a seguire in maniera divina e batte Scarpi con un perfetto diagonale.
Ad inizio ripresa il Genoa riapre la gara. Rudolf sorprende Ranocchia che lo stende in area. Rigore per la squadra ospite e solo ammonizione per Ranocchia che poteva essere espulso visto la posizione di ultimo uomo. Karhja realizza dagli undici metri.
Leonardo toglie Muntari (arrabbiato per il cambio) e mette Biabiany. Al 58' l'Inter rimette la gara in sicurezza con Mariga che incorna in rete un cross da calcio d'angolo di Maicon. Nella seconda metà del secondo tempo qualche sofferenza di troppo per la squadra di Leonardo, forse con la testa già alla partita di sabato contro il Bologna. Sculli al 91' sorprende la difesa nerazzurra per il 3-2 finale.
lunedì 10 gennaio 2011
PALLONATA In FACCIA...Mo(u)ghinho !

Josè Mourinho ha vinto il primo Pallone d'Oro Fifa riservato ai tecnici.
Il tecnico portoghese, che nel 2010 con l'Inter ha conquistato la tripletta Coppa Italia, Champions League e scudetto, ha preceduto il commissario tecnico della Spagna campione del mondo Vicente Del Bosque, che alla vigilia era considerato il favorito per la vittoria finale.
Sul terzo gradino del podio l'allenatore del Barcellona Pep Guardiola.
Il prestigioso riconoscimento al mister Portoghese, il primo della storia per gli allenatori,rende in parte giustizia per la fantastica annata neroazzurra .
E mo ghigno...perché la Spagna l'ha preso in quel posto...ne Iniesta ne Xavi hanno vinto il Pallone d'Oro...ma bensí Messi.
Sul campione argentino nessun dubbio,ma questo dimostra ancora una volta quello che vado dicendo da tempo...Il Pallone d'Oro é una cag...ta pazzesca...(detta alla Fantozzi ! )
domenica 9 gennaio 2011
Campionato 2010/11 : 19ª Giornata Catania - INTER...LE PAGELLE
12 Castellazzi 7 – Nessuna colpa sul gol…decisivo in almeno tre occasioni.Gran merito dei tre punti portati a casa é anche suo.
13 Maicon 6.5 – Sta crescendo dimostrandosi uno dei piú attivi .Qualche pallone perso di troppo.Anche oggi un altro assist decisivo.
6 Lucio 6,5 – Ci mette un po di tempo per prendre le misure a Lopez che riesce a limitare con molta fatica e un pizzico di fortuna.
2 Cordoba 6 – Buon primo tempo, dove si dimostra molto attento su Lopez,. Qualche difficoltà in più nella ripresa sul forcing dei siciliani.In occasione del gol catanese, potrebbe fare meglio .
24 Chivu 5.5 – Si arrangia com molto mestiere.Perennemente in affanno .Ogni domenica i nostri avversari mettono sulla sua fascia il loro uomo piú veloce : sará un caso ?
4 Zanetti 6 – In difficoltà per buona parte della partita : 2 gare in tre giorni non é facile.Leonardo lo mette terzino quando sostituisce Chivu con Pandev.
19 Cambiasso 7 – Primo tempo sotto tono come tutta la squadra sbagliando qualche passaggio di troppo. Ma quando il gioco si fa duro , il Cuchu si carica la squadra sulle spalle. Stankovic gli regala un pallone delizioso e lui trafigge Andujar per la prima volta. Poco dopo, sfrutta di testa un perfetto crsoss di Maicon.
8 Thiago Motta 6,5 – E’ onnipresente in tutte le parti del campo ,tenta di dare ritmo e precisione al un centrocampo nerazzurro quest’oggi in difficoltá.
5 Stankovic 6,5 – Primo tempo poco brillante anche se é l’unico che ruiesce a tirare verso la porta avversaria.Meglio nel secondo tempo dove fornisce uno splendido assist mandando in rete Cambiasso.
22 Milito 5,5 – Soffre troppo nei primi 45 minuti dove viene ingabbiato da Silvestre e Bellusci .Molto spesso largo sulla fascia ,anche oggi si mangiua un gol clamoroso.
9 Eto’o 5.5 - Rientra in campionato dopo le 3 giornate di sqalifica, parte benino, poi comincia a giocare troppo sulla fascia trovando raramente l’affondo:Molto egoista a volte irritante !.
27 Pandev 6,5 –L’entrata del macedone sconbussola i piani della difesa siciliana.Ottimo assist per Milito e divese buone incursioni nei 25’ minuti giocati.
17 Mariga SV
15 Ranocchia SV
Leonardo 6.5 – Punta tutto sulla vecchia guardia ( anche se qualche giocatore non é al meglio ) ma é normale visto che é all’Inter da 10 giorni.Ottima la scelta di sostituire Chivu per Pandev che con i suoi movimenti sconbussola tutta la difesa Catanese
Campionato 2010/11 : 19ª Giornata Catania - INTER 1-2
Buon avvio di gara del Catania che tiene testa a un Inter, in difficoltà soprattutto sulle fasce. La squadra nerazzurra fatica a tirare in porta e rischia di cadere nelle rarissime controffensive dei rossazzurri. Al Massimino la gara resta sotto ritmo per tutto il primo tempo.All’intervallo Leonardo prova a scuotere i suoi ma nel secondo tempo la Beneamata resta spenta, ed è anzi il Catania ad avvicinarsi al vantaggio in tre occasioni con Maxi Lopez, Castellazzi è decisivo.A venti minuti dal termine gli uomini di Giampaolo trovano l’1-0 con Gomez, che raccoglie una corta respinta di Stankovic sul tiro di Maxi Lopez e batte Castellazzi. Ma è immediata la reazione degli ospiti, che trovano il pareggio con Cambiasso.L’Inter improvvisamente rianimata si butta in avanti: Milito si lamenta per un atterramento in area, l’arbitro lo ignora. Poi ci pensa di nuovo Cambiasso, che pescato da un grandioso cross di Maicon, firma la personale doppietta che porta i 3 punti a Milano !