
...DI UN BUON ANNO NUOVO !!!
AHAHAHAHAHHAHA´
FANTASTICO !
Un video divertente per aiutare a passare qualche momento in modo festoso e spensierato come qeusta epoca Natalizia suggerisce !
A Gennaio...torniamo a fare sul serio !
Inter: 12 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 2 Cordoba,4 Zanetti; 11 Muntari, 19 Cambiasso, 8 Thiago Motta; 5 Stankovic; 22 Milito, 9' Eto'o;
A disposizione:
1 Toldo, 14 Vieira, 15 Krhin, 18 Suazo, 23 Materazzi, 29 Donati, 45 Balotelli; Allenatore: José Mourinho
Lazio: 86 Muslera; 13 Siviglia, 26 Radu, 28 Stendardo; 2 Lichtsteiner, 33 Baronio, 11 Kolarov, 81 Del Nero; 23 Meghni, 5 Mauri; 9 Rocchi;
A disposizione: 88 Berni, 3 Scaloni, 4 Firmani, 18 Makinwa, 25 Cribari, 74 Cruz, 87 Diakitè; Allenatore: Davide Ballardini
61' Sneijder
Inter: 1 Toldo; 29 Donati, 6 Lucio, 26 Chivu, 11 Muntari; 14 Vieira, 5 Stankovic, 8 Thiago Motta; 10 Sneijder; 45 Balotelli, 18 Suazo;
A disposizione:
12 Julio Cesar, 9 Eto'o, 13 Maicon, 19 Cambiasso, 22 Milito, 28 Stevanovic;
Allenatore: José Mourinho
Livorno: 11 Benussi; 2 Perticone, 4 Rivas, 13 Knezevic; 5 Marchini, 8 Bergvold, 24 Mozart, 83 Candreva, 46 Pieri; 9 Danilevicius;
A disposizione: 1 De Lucia, 3 A.Filippini, 7 Pulzetti, 18 Dionisi, 59 Diniz, 90 Simeoni, 99 Lucarelli;
Allenatore: Serse Cosmi
Buona partita di allenamento oggi per l'Inter anche se in realtá si trattava di una gara ufficiale di Coppa Italia.La squadra di Mourinho piega 1-0 il Livorno a San Siro grazie ad una punizione di Sneijder e si qualifica per i quarti di finale.
Nel primo tempo, i padroni di casa, davanti a pochi intimi si rendono pericolosi due volte:la prima con Stankovic che colpisce subito una traversa e poi con sneijder che manda una punizione a sbattere sul palo (complice anche una leggera deviazione di Benussi)
Nella ripresa, al sedicesimo, Sneijder sblocca il risultato sfruttando una punizione concessa per un fallo di mano di Rivas in realtà inesistente.Poi é un susseguirsi di palle-gol mangiate con Suazo prima e Milito nel finale. Il Livorno, con la testa alla lotta per la salvezza, non reagisce ed esce di scena senza dannarsi l'anima
Il successo arriva solo negli ultimi minuti, ma è ampiamente meritato, oltre che raggiunto con sofferenza. Mourinho può dirsi soddisfatto di questo 1-0 rifilato dall'Inter alla Fiorentina, maturato con un calcio di rigore procurato e segnato da Milito negli ultimi minuti di gioco. I tre punti sono importantissimi per i nerazzurri che, complice il ko della Juventus a Cagliari, si portano a più 8. Fiorentina mai davvero in partita, anche se la disposizione in campo è ordinata. Per Gilardino una palla: ma valeva tre punti (perché sullo 0-0), giusto poco prima del rigore: il Gila controlla palla e supera con una prodezza Lucio e Samuel, si invola verso Julio Cesar, e lo supera: ma la palla si stampa contro il palo.
L'Inter ha iniziato bene sin dai primi minuti: a centrocampo, per sopperire alle assenze, Mourinho ha rispolverato Quaresma e Muntari che giocano, fanno girare palle e non combinano disastri. Le palle gol si susseguono e la partita è bella, anche se il gol non arriva alla fine del primo tempo. Nel secondo il copione non cambia, con l'Inter che si affanna in avanti. Episodio al 51', con un gol di Samuel di testa su calcio d'angolo: l'arbitro convalida, poi annulla. Samuel si era sgomitato con Dainelli e revoca la rete. Continua l'assalto dell'Inter, che sembra soccombere quando Gilardino si presenta solo davanti a Julio Cesar, per poi sbagliare la conclusione e centrare il palo. Giusto poco prima che Milito sia messo giù da Comotto in area Viola e firmi un rigore importantissimo per il cammino dell'Inter in campionato.
Commento Mourinho :
Inter vittoriosa sulla Fiorentina per 1-0, rigore di Milito negli ultimi minuti. "La squadra ha giocato una partita, la più importante, non la prossima né la scorsa. Ma questa. Contro un avversario difficile, la squadra ha fatto una grande partita - ha detto Mourinho nel dopopartita - Hanno avuto grande occasione con Gilardino all'80', ma prima la mia squadra ha giocato meglio, è stata più veloce e ha avuto più occasioni, aveva segnato, ma l'arbitro ha annullato e non commento questo. La vittoria è arrivata all'85, ma è arrivata con giustizia".
Su Quaresma: "Con i giocatori sono come i risultati. quando vinco a Kiev dicono che sono il migliore, quando perdo col Barcellona sono il peggiore, e io non credo a nessuna delle due cose. Non ho mai pensato che Quaresma fosse un bidone, nello stesso modo che non è lui il migliore del mondo. Ha fatto grande partita, aggressivo, ha giocato con un modulo più adatto a lui".
Su Milito: "Non mi ha sorpreso, è bravo, ma per me ci sono cose più importante che segnare o no. Sono soddidatto della partita della mia squadra è basta. Balotelli? La squadra ha vinto, è mancanza di rispetto parlare di uno che non ha giocato, non devo giustificarmi, oggi sono di nuovo bravo, la prossima volta che perdo sarà di nuovo scarso. Non capiscio tutto questo interesse per Balotelli. Avevo due campioni del mondo in panchina, Vieira e Materazzi. Di loro non mi chiedete niente?".
Sulla Champions: "La mia squadra ha avuto un girone difficile, con risultato equlibrato, un risultato che ci può stare contro una squadra come il Barcellona. Ora dobbiamo pensare alla nostra finale di Champions, contro il Rubin Kazan a San Siro".
CLASSIFICA : http://www.italiadelcalcio.it/i010100.htm