
INTERNELCUORE TV
lunedì 31 maggio 2010
PALLONATA in FACCIA....A buon intenditor.....

sabato 29 maggio 2010
PALLONATA in FACCIA...29-05-1985 : La coppa dell' ipocrisia !
"29 maggio 1985. Esattamente 25 anni fa. Finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles. Avevo nove anni ed era la prima manifestazione calcistica importante che guardavo in tv. O almeno: la prima che guardavo con cognizione di causa. Avevo vissuto anche la vittoria dei Mondiali dell'82, ma ero troppo piccolo per ricordarmene. Ho soltanto ricordi confusi dei ragazzi di Bearzot. Quella sera, quella maledetta sera invece, mi è rimasta impressa nella memoria e le sensazioni sono talmente vivide ancora oggi che 25 anni non sembrano nemmeno passati. E' una prerogativa degli eventi traumatici: quell'arco di tempo viene stampato indelebilmente nella memoria e ti perseguiterà per sempre. Ricordi perfettamente dov'eri, cosa facevi, e alcuni fotogrammi vivranno per sempre di vita propria nel tuo cervello.
Sono cresciuto con il pallone da calcio nella culla e sono tifoso juventino dalla nascita. Quella sera mio padre non vedeva l'ora di farmi vedere quella grande sfida. Era orgoglioso di poterla vivere insieme a me e io fiero insieme a lui. Mangiammo prima apposta per poterci gustare senza distrazioni la finalissima. Ci mettemmo davanti al televisore, pronti a gustarci lo spettacolo. Un rituale che milioni e milioni di ragazzi hanno fatto coi rispettivi nonni, padri, amici e successivamente coi propri figli. Rituali che vanno avanti da sempre e verranno per sempre tramandati. E' questo il bello dello sport. Ma avrei preferito non ricordare quell'ora di delirio umano. Rimasi basito davanti alla tv. La diretta su Rai 2 cominciò proprio con immagini scioccanti, poi oscurate, ma il commento di Bruno Pizzul m'è rimasto impresso. Era come se stesse commentando un funerale. E di fatto lo era. Ricordo ancora lo zapping di mio padre su Rai 1, dove i telegiornali già stavano facendo vedere le terribili immagini: gente schiacciata contro le recinzioni, caos in campo, ambulanze sul rettangolo di gioco, sangue e gente esanime sdraiata per terra. Ancora oggi ho i brividi. Allora mi sembrava un film dell'orrore: non realizzai le conseguenze di quelle immagini e la gravità di quei fotogrammi. Oggi me li porto nell'anima e li custodisco gelosamente, per non dimenticare.
Quella partita non doveva essere giocata, quella coppa non doveva essere alzata, né festeggiata. Non scopro di certo l'acqua calda nel fare queste dichiarazioni. 'Non sapevamo della strage' dissero negli anni a venire i protagonisti di quella tragica serata. Forse ,vero. I giocatori non furono avvisati, ma l'Uefa sapeva tutto e fece comunque giocare la partita per motivi di ordine pubblico. Sta di fatto che quella partita è stata giocata, ma quella coppa non la sento mia. Non la sento bianconera. Per me quella coppa non è mai stata vinta da nessuno. Non è mai stata assegnata. Un discorso strano di questi tempi. Tempi in cui si fa a cazzotti per accaparrarsi scudetti di cartone vinti sul campo e poi si cerca di revocarli nelle aule di tribunale. Vorrei cancellare quel fotogramma di Platini che fa il giro di campo per festeggiare una coppa sporca di sangue. E anche i protagonisti vorrebbero non aver mai vissuto quei 90 minuti. Sta di fatto che è successo. E' tutto vero. E il dolore dei famigliari delle vittime è ancora vivo, e lo sarà per sempre. Giusto ricordare per non dimenticare e si spera di imparare da quei tragici eventi. Roberto Beccantini, sulle pagine de La Stampa, in questi giorni ha scritto assolute verità: 'Gli inglesi capirono subito la lezione e adeguarono i provvedimenti legislativi all'esigenza di cambiare il modo di vivere 'lo' stadio e 'nello' stadio. Noi no: siamo rimasti prigionieri dell'ipocrisia e del labirinto'. Per quanto mi riguarda quella coppa non è mai stata vinta dalla Juventus. La Signora ne ha vinta una soltanto: quella di Roma ai calci di rigore contro l'Ajax."
E aggiungo io...visto che la Juventus vuole tenere a tutti i costi quella coppa in bacheca ,era un bellissimo gesto inciderci sopra i nomi di chi ha perso la vita in quella tragica notte.
Forse é l'unico modo per dare un senso a questa coppa !
A tutti i parenti e gli amici delle vittime il mio cordoglio.

giovedì 27 maggio 2010
RIDIAMOCI SOPRA...Clown Berlusconi
martedì 25 maggio 2010
A RUOTA LIBERA...Adeus Mister Mourinho !

Ecco cosa si porterà via dall'Italia...
domenica 23 maggio 2010
Grazie INTER , sei FANTASTICA !!!
sabato 22 maggio 2010
CHAMPION LEAGUE 2009/10 Bayern M.- INTER 0 - 2 !!!!!!!!!!
A disposizione: 1 Rensing, 13 Goerlitz, 26 Contento, 23 Pranjic, 18 Klose,
44 Tymoshchuk, 33 Gomez
Allenatore: Louis Van Gaal
Inter: 12 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 25 Samuel, 26 Chivu; 4 Zanetti, 19 Cambiasso; 27 Pandev, 10 Sneijder, 9 Eto'o; 22 Milito
A disposizione:
1 Toldo, 23 Materazzi, 2 Cordoba, 5 Stankovic, 11 Muntari,
17 Mariga, 45 Balotelli
Allenatore: José Mourinho
mercoledì 19 maggio 2010
PALLONATA in FACCIA...Sassolini.....

“Dedicato” a tutti quelli che fin dal primo giorno hanno sempre attaccato Mourinho definendolo un mediocre, insultandolo spesso e volentieri ,non perdendo una unica occasione per criticarlo e adesso salgono con con lui sul carro dei vincitori.
“Dedicato” a Zlatan Ibrahimović : Ha lasciato Milano e l’Inter in cerca di fama convintissimo che a Barcellona avrebbe potuto vincere la Champion League e il pallone d’oro da lui tanto desiderato.Ironia della sorte si é visto frantumare tutti i suoi sogni proprio da quella “squadraccia” che secondo lui non avrebbe vinto mai niente.
“Dedicato” a tutti i rosiconi che hanno passato l’anno e continuano ancora adesso a inventare scuse pur di non dare i dovuti meriti alla fantastica stagione nerazzurra.
“Dedicato” ai ruBentini che dopo aver totalizzato 12 punti nelle prime 4 partite hanno iniziato a fare proclami (rassicurati anche da Lippi che li pronosticava campioni di Italia)per poi finire il campionato a “soli” 27 punti dalla CAPOLISTA !!!
"Dedicato" a tutti i gufi di turno , tifosi avversari e soprattutto giocatori ( Borriello e Antonini gli ultimi della lunga lista....!!!!) che io ringrazio...perché PIÚ GUFATE....PIÚ VINCIAMO !
“Dedicato” a Pique ( Desidero che i giocatori dell’Inter odino la loro professione per novanta minuti ) che non potendo sollevare l’ambita Coppa tenta consolarsi sollevando il trofeo di Ibra.
“Dedicato” a Gianluca Savoini : "La squadra campione d'Italia viene regolarmente ridimensionata in Europa e quindi onestà intellettuale dovrebbe far dire che poi tutta questa grande squadra non è.Trattasi di una buona squadra, che gioca male, che ha alcuni grandi giocatori ma nessun vero fuoriclasse (l'unico che avevano ora gioca in Catalogna), che non ha assolutamente la mentalità da grande d'Europa”
Non é difficile indovinare a che squdra tifa...
“Dedicato” a Rocchi,Rizzoli,Saccani e Tagliavento senza bisogno di spiegare il perché !
E infine una DEDICA SPECIALE a Prisco e Facchetti che staranno di sicuro festeggiando anche lassú... al nostro Presidente che con il suo amore per i nostri colori ci sta facendo sognare,a Mourinho l’artefice di questa grande annata che é riuscito finalmente a dare alla squadra una mentalitá vincente e a tutti i giocatori che hanno sempre dato il massimo per la la causa neroazzurra.
Non so come finirá sabato prossimo ,ma comunque vada vi ringrazio fin da ora per questa fantastica stagione che mi avete fatto vivere ,sperando che a Madrid sia ancora una volta FIESTA GRANDE !
martedì 18 maggio 2010
A RUOTA LIBERA..."Tormentinho" Mourinho

Io invece voglio andare contro corrente e dico :
MOURINHO RESTA !
Semplice...lui é troppo goloso e affamato di successi ,quelle vittorie che oltre ad arrichhirgli ulteriormente il portafoglio arricchiscono soprattutto il suo ego.
lunedì 17 maggio 2010
CHAMPION LEAGUE 2009/10 : AHORA VAMOS A MADRID !
domenica 16 maggio 2010
Campionato 2009/10 : 38ª Giornata...Siena - INTER...LE PAGELLE
13 Maicon 6 – Non sfodera una grande prestazione quest’oggi anche se cuore e voglia non mancano mai.
23 Materazzi 6 – A volte si trova un po fuori posizione ma se la cava sempre a sua maniera: forza e potenza al servizio della squadra.
25 Samuel 6.5 – Sempre attento in difesa e sfiora in piú di una occasione la rete approfittanto della sua stazza su angoli e punizioni.
4 Zanetti 7 – Perde piú palloni del solito ...ma é sempre tutto cuore e grinta sia sulla fascia che a centrocampo.Moratti come regalo del suo compleanno aveva chiesto un gol del capitano: non lo ha accontentato ma la sua accelerazione con passagio finale a Milito vale per lo meno tanto come il gol !
8 Thiago Motta 6 – Con uno Sneijder oggi impacciato e spesso fuori dal gioco ,non ha trovato punti di riferimento in attacco e ha faticato parecchio a dare ritmo e gioco alla squadra.
19 Cambiasso 7.5 – La solita diga a centrocampo e quando puó sempre pericoloso in attacco.
45 Balotelli 8 – 60 minuti da favola...peccato solo che non ha trovato il gol.
10 Sneijder 5 – La paura di un nuovo infortunio e la precaria condizione fisica lo hanno condizionato.Spesso assente dal gioco si é limitato a passaggi facili a centrocampo ed a essere il solito portafortuna.
9 Eto'o 7 – Meno vistoso in fase di rifinitura ha svolto un gran lavoro in tutte le zone del campo:attacco,centrocampo e difesa quando serviva.
22 Milito 8 – Solo per il gol che vale una stagione merita questo voto.Buona prova del principe che é stato sempre pericoloso e a volte un po troppo precipitoso nelle conclusioni.Ma si capisce...oggi non era un giorno per stare calmi..e le lacrime a fine partita hanno ben testimoniato le difficoltá incontrate oggi dall’argentino.
27 Pandev – 6.5 – Il suo ingresso in campo manda in crisi la difesa bianconera che per una decina di minuti deve arginare 4 attaccanti.
Campionato 2009/10 : 38ª Giornata...Siena - INTER 0-1
Siena: 85 Curci; 87 Rosi, 6 Terzi, 29 Cribari, 3 Del Grosso; 10 Codrea; 18 Ghezzal, 8 Vergassola, 12 Ekdal, 24 Jajalo; 32 Maccarone.A disposizione: 89 Ivanov, 7 Reginaldo, 9 Malagò, 11 Calaiò, 15 Brandao, 22 Tziolis, 23 Jarolim.Allenatore: Alberto Malesani
Inter: 12 Julio Cesar; 13 Maicon, 23 Materazzi, 25 Samuel, 4 Zanetti; 8 Thiago Motta, 19 Cambiasso; 45 Balotelli, 10 Sneijder, 9 Eto'o; 22 Milito.
A disposizione:
1 Toldo, 5 Stankovic, 6 Lucio, 11 Muntari, 17 Mariga,
26 Chivu, 27 Pandev.
Allenatore: José Mourinho
martedì 11 maggio 2010
RIDIAMOCI SOPRA...R o s i c o n i...!!!
lunedì 10 maggio 2010
Pallonata in FACCIA :La ruBentus chiedela revoca dello scudetto 2006

CONSIDERAZIONI :
1- Spero che
Moratti chieda la revoca del 1961..67..98... 2oo2
la roma 1981
la fiorentina 1982
Torino 77
ahahahahaha ecc ecc
2- É UN COMUNICATO VERGOGNOSO UN AMMISSIONE DI COLPEVOLEZZA.
PERCHÉ LA JUVE CHIEDE LA REVOCA E NON LA RESTITUZIONE ????
domenica 9 maggio 2010
Campionato 2009/10 : 37ª Giornata...INTER-Chievo 4-3
sabato 8 maggio 2010
RIDIAMOCI SOPRA ...Ibrahimovic e Piquet ...é amore ?
giovedì 6 maggio 2010
Coppa Italia 2009-10 Roma - INTER...LE PAGELLE
13 Maicon 7 – Controlla bene la sua fascia rendendosi spesso pericoloso con le sue incursioni.
2 Cordoba 7 – Buona prestazione di un giocatore che all’occorenza si fa sempre trovare pronto.
23 Materazzi 7 – Sostituisce Lucio e lo fa bene dando molta soliditá e esperienza alla difesa neroazzurra.
26 Chivu 6.5 – Copre bene la fascia.Lo si nota piú in fase difensiva che in quella offensiva.
4 Zanetti 9 – Grande Capitano ancora una volta.Sbroglia situazioni difficili con estrema facilitá e corre come un ragazzino di 18 anni.
8 Thiago Motta 8 – Senza Sneijder e Stankovic prende finalmente in mano il centrocampo dando ordine e ritmo alla squadra.
10 Sneijder SV – Entrato in condizioni precarie la sua prova é durata solo 6 minuti a causa di una entrata assassina di Burdisso che non é stato nemmeno ammonito nella circostanza !
22 Milito 8 - ooohhhh siiiii !Ancora una volta match-winner !Si sacrifica molto per la squadra come al solito ritornando spesso a centrocampo.
9 Eto'o 8.5 – Copre la posizione di Sneijder e corre come non mai.Sempre molto pericoloso fa letteralmente impazzire la difesa giallorossa con i suoi continui e repentini spostamenti. 11 Muntari SV
mercoledì 5 maggio 2010
Coppa Italia 2009-10 Roma - INTER 0-1
Roma: 27 Julio Sergio; 29 Burdisso, 5 Mexes, 4 Juan, 17 Riise; 16 De Rossi, 7 Pizarro, 20 Perrotta; 11 Taddei, 30 Toni, 9 Vucinic.
A disposizione: 1 Lobont, 10 Totti, 13 M.Motta, 19 Julio Baptista, 22 Tonetto,
33 Brighi, 94 Menez.
Allenatore: Claudio Ranieri.
Inter: 12 Julio Cesar; 13 Maicon, 2 Cordoba, 23 Materazzi, 26 Chivu; 4 Zanetti,
19 Cambiasso, 8 Thiago Motta; 10 Sneijder; 22 Milito, 9 Eto'o.
A disposizione:
1 Toldo, 5 Stankovic, 11 Muntari, 17 Mariga, 25 Samuel,
27 Pandev, 45 Balotelli.
Allenatore: José Mourinho
lunedì 3 maggio 2010
PALLONATA in FACCIA : " Sensi " di colpa ?
"Sensi " di colpa di chi cerca di deviare certi argomenti...per voler far passar inosservato il gol irregolare di Totti o ancora tutti i tuffi fatti per 90 minuti al minimo contatto, o tutti i vari atteggiamenti avuti contro l'arbitro Rocchi ?
...E a proposito di Rocchi, come mai ha tollerato tutti i vaffa che gli sono arrivati...forse solo perché i giocatori non avevano la maglietta neroazzurra ?
Meditate gente, meditate !!!
domenica 2 maggio 2010
Campionato 2009/10 : 36ª Giornata...Lazio - INTER...LE PAGELLE
VOTO : 6 ( anche se non tuutti lo meritano,vero Maicon ? !!! )
Campionato 2009/10 : 36ª Giornata...Lazio - INTER 0-2
A disposizione: 88 Berni, 3 Scaloni, 4 Firmani, 9 Rocchi, 13 Siviglia, 15 Hitzlsperger, 17 Foggia.
Allenatore: Giovanni Lopez (Reja squalificato)
Inter: 12 Julio Cesar; 4 Zanetti, 6 Lucio, 25 Samuel, 26 Chivu; 5 Stankovic, 19 Cambiasso, 8 Thiago Motta; 13 Maicon, 9 Eto'o, 10 Sneijder
A disposizione:
1 Toldo, 2 Cordoba, 11 Muntari, 17 Mariga, 22 Milito, 23 Materazzi, 45 Balotelli.
Allenatore: José Mourinho
Mourinho a sorpresa schiera una formazione molto più difensiva del solito con Sneijder e Stankovic a supporto di Eto'o, panchina per Milito e altri titolari in vista della finale di Coppa Italia di mercoledì contro la Roma. Nonostante tutto, però, nei primi cinque minuti gli ospiti creano almeno due nitide palle gol con Sneijder prima e Maicon poi che non riescono a gonfiare la rete. La reazione dei padroni di casa è tutta in un destro di Kolarov fuori di pochi centimetri. L'Inter però continua a dominare sprecando altri palloni d'oro: clamoroso quello al trentaseiesimo con Sneijder e Thiago Motta che graziano Muslera prima che Eto'o a porta vuota calci incredibilmente fuori. Il gol però è nell'aria e dopo, l'ennesima parata del portiere uruguaiano, arriva in pieno recupero: Samuel di testa da due passi sfrutta un perfetto cross di Sneijder per firmare l'1-0. I tifosi della Lazio non solo non si disperano ma esultano, esponendo anche striscioni ironici nei confronti dei tifosi giallorossi, sempre più lontani dallo scudetto.Nella ripresa l'andamento del match non cambia con i padroni di casa che, conoscendo il risultato di Bergamo con l'Atalanta che non è riuscita nel pomeriggio a battere il Bologna, non si dannano l'anima per rimontare, abbozzando solo un tentativo di "remuntada". L'Inter ormai è però abituata a mandare a vuoto gli avversari quando si trova in vantaggio e dopo un paio di velleitarie conclusioni dalla distanza chiude di fatti i conti per la partita e forse anche per il campionato con Thiago Motta. Il centrocampista ex Genoa e Barcellona si fa perdonare la manata del Camp Nou che poteva costare da sola la finale di Champions League e con un perentorio colpo di testa su calcio d'angolo di Sneijder firma il 2-0, ancora celebrato da tutti i presenti all'Olimpico. La partita, già di per sè, non combattutissima, di fatto si chiude lì, con i giocatori già con la testa altrove che si limitano ad aspettare il fischio finale.