3' Sneijder
11' Semplicio
35' Eto'o
63' Eto'o (R)
70' Motta
75' Vucinic
81' Loria
90' Cambiasso
11' Semplicio
35' Eto'o
63' Eto'o (R)
70' Motta
75' Vucinic
81' Loria
90' Cambiasso
Inter: 1 Julio Cesar; 13 Maicon, 15 Ranocchia, 2 Cordoba,
4 Zanetti; 14 Kharja, 8 Thiago Motta, 19 Cambiasso;
10 Sneijder; 7 Pazzini, 9 Eto'o.
A disposizione: 12 Castellazzi, 20 Obi, 22 Milito, 23 Materazzi,
27 Pandev, 29 Coutinho, 55 Nagatomo.
Allenatore: Leonardo.
Roma: 27 Julio Sergio; 77 Cassetti, 29 N. Burdisso, 4 Juan, 17 Riise; 20 Perrotta, 16 De Rossi, 30 Simplicio, 94 Menez; 22 Borriello, 9 Vucinic.
A disposizione: 32 Doni, 3 Castellini, 11 Taddei, 15 Loria, 23 Greco, 33 Brighi, 87 Rosi.
Allenatore: Claudio Ranieri.
4 Zanetti; 14 Kharja, 8 Thiago Motta, 19 Cambiasso;
10 Sneijder; 7 Pazzini, 9 Eto'o.
A disposizione: 12 Castellazzi, 20 Obi, 22 Milito, 23 Materazzi,
27 Pandev, 29 Coutinho, 55 Nagatomo.
Allenatore: Leonardo.
Roma: 27 Julio Sergio; 77 Cassetti, 29 N. Burdisso, 4 Juan, 17 Riise; 20 Perrotta, 16 De Rossi, 30 Simplicio, 94 Menez; 22 Borriello, 9 Vucinic.
A disposizione: 32 Doni, 3 Castellini, 11 Taddei, 15 Loria, 23 Greco, 33 Brighi, 87 Rosi.
Allenatore: Claudio Ranieri.
Primo tempo palpitante ed equilibrato, le due squadre partono a razzo e mantengono un ritmo impressionante per tutti i 45 minuti, dandosele di santa ragione e senza badare troppo alla fase difensiva. Pronti via, l’Inter passa al 3’ con Sneijder, che, appena da fuori area, raccoglie un cross dalla destra di Maicon e manda la palla all’incrocio dei pali di sinistro. La Roma reagisce furente, Julio Cesar al 6’ è decisivo su Borriello, ma non può nulla al 13’ sull’affondo di Simplicio, che appoggia in rete finalizzando una azione sviluppata sull’asse Vucinic-Cassetti.
Sull’onda dell’entusiamo i capitolini aggrediscono la fragile difesa meneghina e ancora Julio Cesar si deve superare sulle tre conclusioni ravvicinate di Menez (due volte) e Borriello. La Roma è straripante con i duetti in velocità di Menez e Vucinic, l’Inter gioca più in ripartenza ed è pericolosa con i piazzati di Sneijder che al 21’ fa paura a Julio Sergio su punizione.
Il momento cruciale è a cavallo tra il 33’ e il 34’: prima Julio Cesar è decisivo in uscita su Simplicio, lanciato a rete, nell’immediato capovolgimento di fronte Eto’o trova il varco giusto e "buca" un colpevole Julio Sergio con una conclusione centrale tutt’altro che irresistibile.
Il 2-1 nerazzurro spegne un po’ l’ardore degli ospiti e il primo tempo si conclude senza ulteriori sussulti.
L’avvio di ripresa ufficializza le difficoltà della Roma, incapace di tenere il ritmo del primo tempo, mentre l’Inter sembra ancora in palla e al 57’ colpisce ancora gli uomini di Ranieri. Burdisso stende Pazzini in area, Tagliavento assegna il rigore ai padroni di casa e espelle l’argentino. Eto’o perfetto dal dischetto fissa il risultato sul 3-1.
Per evitare brutti scherzi l’Inter esercita un possesso palla prolungato con fulminanti azioni d’attacco: Pazzini al 70’ ha la palla del 4-1 ma viene fermato da Julio Sergio. Il tris arriva comunque due minuti dopo, ed è firmato Thiago Motta: il neo azzurro di testa approfitta della torre di Eto’o e realizza il poker nerazzurro.
Quando la partita sembra terminata, ecco che rinasce la Roma: in 10 i giallorossi trovano il 4-2 a un quarto d’ora dal termine con Vucinic, che di destro devia una punizione di De Rossi. I nerazzurri invece di svegliarsi si addormentano e la Roma torna improvvisamente in gara a dieci minuti dal termine segnando il 4-3 con Loria. Leonardo è imbufalito, con i suoi, che si scuotono e al 45’, dopo una palla gol divorata da Milito, trovano il 5-3 definitivo con Cambiasso.
E’ l’ultima emozione di una gara infinita: l’Inter si impone per 5-3 e prosegue la sua corsa verso la vetta e il Milan.
Sull’onda dell’entusiamo i capitolini aggrediscono la fragile difesa meneghina e ancora Julio Cesar si deve superare sulle tre conclusioni ravvicinate di Menez (due volte) e Borriello. La Roma è straripante con i duetti in velocità di Menez e Vucinic, l’Inter gioca più in ripartenza ed è pericolosa con i piazzati di Sneijder che al 21’ fa paura a Julio Sergio su punizione.
Il momento cruciale è a cavallo tra il 33’ e il 34’: prima Julio Cesar è decisivo in uscita su Simplicio, lanciato a rete, nell’immediato capovolgimento di fronte Eto’o trova il varco giusto e "buca" un colpevole Julio Sergio con una conclusione centrale tutt’altro che irresistibile.
Il 2-1 nerazzurro spegne un po’ l’ardore degli ospiti e il primo tempo si conclude senza ulteriori sussulti.
L’avvio di ripresa ufficializza le difficoltà della Roma, incapace di tenere il ritmo del primo tempo, mentre l’Inter sembra ancora in palla e al 57’ colpisce ancora gli uomini di Ranieri. Burdisso stende Pazzini in area, Tagliavento assegna il rigore ai padroni di casa e espelle l’argentino. Eto’o perfetto dal dischetto fissa il risultato sul 3-1.
Per evitare brutti scherzi l’Inter esercita un possesso palla prolungato con fulminanti azioni d’attacco: Pazzini al 70’ ha la palla del 4-1 ma viene fermato da Julio Sergio. Il tris arriva comunque due minuti dopo, ed è firmato Thiago Motta: il neo azzurro di testa approfitta della torre di Eto’o e realizza il poker nerazzurro.
Quando la partita sembra terminata, ecco che rinasce la Roma: in 10 i giallorossi trovano il 4-2 a un quarto d’ora dal termine con Vucinic, che di destro devia una punizione di De Rossi. I nerazzurri invece di svegliarsi si addormentano e la Roma torna improvvisamente in gara a dieci minuti dal termine segnando il 4-3 con Loria. Leonardo è imbufalito, con i suoi, che si scuotono e al 45’, dopo una palla gol divorata da Milito, trovano il 5-3 definitivo con Cambiasso.
E’ l’ultima emozione di una gara infinita: l’Inter si impone per 5-3 e prosegue la sua corsa verso la vetta e il Milan.
Nessun commento:
Posta un commento